Abstract: Tra fughe, misteri e colpi di scena, il primo romanzo per ragazzi firmato dal maestro mondiale dell'avventura. Quando hai quattordici anni non ti aspetti di trascorrere le vacanze estive nella Repubblica Democratica del Congo. Ma è quello che succede a Jack Courtney, i cui genitori devono tenere un'importante conferenza sui gorilla e decidono di portare con loro oltre al figlio anche un paio di suoi amici, così non si annoierà. Ma il soggiorno si rivela tutt'altro che noioso: i suoi genitori scompaiono misteriosamente nella foresta pluviale e Jack è sicuro che siano stati rapiti e che c'entrino le vicine miniere di tantalio che gestisce suo zio... ma come può dimostrarlo? Sulla sua strada ci sono gorilla occidentali, elefanti della foresta e ippopotami. Per non parlare di banditi, mercenari e bracconieri... Jack avrà bisogno di tutto il coraggio possibile e soprattutto dell'aiuto dei suoi amici per ritrovare i suoi genitori senza mettere a rischio le loro vite.
Titolo e contributi: Tempesta : [le avventure di Jack Courtney] / di Wilbur Smith ; con Christopher Wakling ; traduzione di Paolo Maria Bonora
Pubblicazione: Milano : HarperCollins, 2021
Descrizione fisica: 330 p. ; 22 cm
ISBN: 9788869058035
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT21 C 842 | RAG-7120 | Su scaffale | Solo consultazione | |
03 - Villa Amoretti | RN 11.SMI | TA-348199 | Su scaffale | Prestabile | |
07 - Don Milani | RN 11.SMI | TF-324743 | Su scaffale | Prestabile | |
08 - Italo Calvino | RN 11.SMI | TH-334146 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Non per niente c'è il mal d Africa(e garantisco che io a distanza di 8 anni dal viaggio ne soffro tuttora) , ma non mi risulta che esista il mal d'Italia(pur essendo un luogo fantastico
Si, lo credo, ma le parole spese da Wilbur per questa terra, superano davvero ogni immaginazione, io per esempio amo il mio paese, ma non fino al punto del Sig. Smith, ne sono sicura...
Non è incredibile, semplicemente fino a quando non la vedi ( ed io l ho vista!!), non puoi comprendere il magnetismo di quei luoghi!!!
Una storia sorprendente e affascinante.
La scrittura dell'eminenza Wilbur Smith, la consiglio vivamente, perché è vitale.
La cosa che più mi stranisce è capire quanto ama l'Africa quest'uomo, ad ogni parola scritta si legge l'amore che prova per questa terra, ed è incredibile, almeno ... io lo trovo incredibile!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag