Diritti per l'educazione
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Diritti per l'educazione

Abstract: «Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e fornire risposte alle violazioni dei diritti dell'infanzia che avvengono a pochi passi da noi e che pure ci sembrano talvolta così remote. Non voltiamoci dall'altra parte. Chi non vuole vedere, getta uno sguardo frettoloso, incurante. Restare indifferenti davanti a ciò che abbiamo veduto, significa non sentirsi chiamati in causa e non farsi carico di una risposta, oltre le generiche condanne. Significa farsi fermare dalla paura o dalla rabbia. Hannah Arendt affermava infatti che lo sguardo, il vedere e anche l'udire sono decisivi davanti al mondo e alla storia, poiché la diffusa omissione, si traduce in una deresponsabilizzazione e ci rende complici del male. [...] Se le nozioni, anche le più innovative, non si accompagnano alla cultura dei diritti, producono cambiamenti inutili o addirittura pericolosi. In tal senso questo libro mette a disposizione, al momento giusto, riflessioni e proposte sui Diritti per l'educazione che pongano al centro un nuovo patto per un'educazione che sia baluardo di democrazia, di legalità e di difesa dei diritti dei bambini e delle bambine». (Dalla Presentazione di Vanna Iori)


Titolo e contributi: Diritti per l'educazione : contesti e orientamenti pedagogici / Monica Amadini ... [et al.] ; presentazione di Vanna Iori

Pubblicazione: Brescia : Scholé, 2020

Descrizione fisica: 282 p. ; 21 cm

ISBN: 9788828402138

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Pedagogia ; 89
Nota:
  • In appendice: Convenzione sui diritti del fanciullo : New York, 20 novembre 1989

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 323.352 Diritti civili e politici. Giovani (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
10 - Francesco Cognasso BCT 323.352.DIR TL-327235 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.