Trovati 2320 documenti.
Le richieste di prestito possono essere inoltrate a TorinoReteLibri Piemonte compilando il seguente modulo.
Tutti i dettagli per la compilazione delle richieste sono disponibili alla pagina "Estendi la ricerca in TorinoReteLIbri"
Trovati 2320 documenti.
Tre porcellini / illustrazioni Tony Wolf ; testi Anna Casalis
Milano, Dami. 2010
Torino : Einaudi, 2010
I CORALLI
Abstract: La voce di Vincenzo Malinconico è più viva che mai. Dopo Non avevo capito niente, un altro pirotecnico romanzo costruito intorno alle sue irresistibili divagazioni. Un sequestro di persona ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato. Ad averlo studiato ed eseguito è il mite ingegnere informatico che ha progettato il sistema di videosorveglianza. Sequestrato è un capomafia, che l'ingegnere considera responsabile della morte accidentale del suo unico figlio. Il piano è d'impressionante efficacia: all'arrivo delle telecamere della televisione, l'ingegnere intende raccontare il suo dramma e processare in diretta il boss. La scena del sequestro diventa così il set di un tragicomico reality, con la folla e le forze dell'ordine all'esterno del supermercato che assistono impotenti allo «spettacolo». La sola speranza d'impedire la tragedia è affidata, guarda caso, all'avvocato Vincenzo Malinconico, che l'ingegnere incontra casualmente nel supermercato e «nomina» difensore d'ufficio del boss nell'improvvisato processo. Malinconico, con la sua proverbiale irrisolutezza, il suo naturale senso del ridicolo, la sua insopprimibile tendenza a rimuginare, uscire fuori tema, trovare il comico nel tragico, il suo riepilogare e riscrivere gli eventi recenti della sua vita privata (la crisi sentimentale con Alessandra Persiano, le incomprensioni della sua ex moglie e dei due figli, l'improvvisa diagnosi di leucemia della sua ex suocera), riuscirà a sabotare il piano dell'ingegnere e forse anche quel gran casino che è la sua vita.
Il brigante Strappabraccia / Didier Dufrense, Didier Balicevic
Roma : Lapis, 2010
Federico piccolo cavaliere ; 4
Abstract: Il forzuto brigante Strappabraccia ha rapito la sorellina Flora e la madre Isolde, ma niente paura: il piccolo e astuto Federico sa come salvarle! Presentazione dei protagonisti, con testo in grandi caratteri, illustrazioni a colori, approfondimenti, un'appendice con il significato di alcuni termini e quiz in tema con relative soluzioni.LIBER01
Cantalupa : Effata Editrice, 2010
Gomorra : viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra / Roberto Saviano
Milano : Mondadori, 2010
Piccola biblioteca Oscar ; 656 - Piccola biblioteca Oscar ; 656
Abstract: Nell'aprile 2006 il mondo editoriale italiano è stato sconvolto da un bestseller clamoroso e inaspettato, trasformatosi in poco tempo in un terremoto culturale, sociale e civile: "Gomorra". Un libro anomalo in cui Roberto Saviano racconta la camorra come nessuno aveva mai fatto prima, unendo il rigore del ricercatore, il coraggio del giornalista d'inchiesta, la passione dello scrittore e, soprattutto, l'amore doloroso per una città da parte di chi vi è nato e cresciuto. Per scriverlo si è immerso nel "Sistema" e ne ha esplorato i mille volti. Ha così svelato come, tra racket di quartiere e finanza internazionale, un'organizzazione criminale possa tenere in pugno un'intera regione, legando firme del lusso, narcotraffico, smaltimento dei rifiuti e mercato delle armi. "Gomorra" è un libro potente, appassionato e brutale, un viaggio sconvolgente in un mondo in cui i ragazzini imparano a sparare a dodici anni e sognano di morire ammazzati, in cui i tossici vengono usati come cavie per testare nuove droghe. Pagine che afferrano il lettore alla gola e lo trascinano in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare. EDITORIALE
Lupo alberto presenta: Artemio e il mistero del bosco
Sansepolcro : Aboca Edizioni, 2010
Trieste : Editoriale Scienza, 2010
Abstract: Un libro con proposte di gioco, notizie, consigli e riflessioni per il tempo che verrà, con la certezza che sono i piccoli gesti di oggi a rendere possibile un futuro diverso e a misura d'uomo. La partecipazione, la consapevolezza, la responsabilità si sperimentano con il gioco, l'attività in comune, da fare con la classe o all'interno di un'associazione, o nei fine settimana in famiglia. Piccoli gesti quotidiani a partire dall'attenzione a noi stessi per procedere a cerchi concentrici: dalla conoscenza di sé, alla cura degli amici, della propria camera, della scuola, della casa, del cibo, del giardino, del parco giochi, del cortile, delle strade, delle piazze, del... mondo. Un percorso alla conquista della qualità della vita per sé, che diventa anche qualità di cura per il mondo: pagine con grandi illustrazioni che propongono attività, invitano a giocare o a fermarsi un attimo a riflettere. Un modo nuovo di affrontare i problemi dei diritti degli uomini e dei bambini, un quaderno di educazione civica dei cittadini del mondo di domani. Età di lettura: da 8 anni. EDITORIALE
Simone 7 spade / Nicola Cinquetti
Elmedi, 2010
Abstract: Simone è alle prese con sette nemici, uno per ogni giorno della settimana, contro i quali sfodera un'arma segreta, una spada diversa di volta in volta, che lo aiuterà a superare il difficile momento dell'inizio della scuola.
Storie allegre / [Autori Vari]
[Firenze] : Giunti ; Casalecchio di Reno : Edizioni del borgo, 2010
Zog / testo di Julia Donaldson ; illustrazioni di Axel Scheffler
San Dorligo della Valle : Emme Edizioni : Emme, c2010
Abstract: Una nuova divertente avventura per un nuovo personaggio dell'inscindibile coppia Donaldson-Scheffler. È la storia di Zog, un draghetto un po' imbranato che frequenta senza troppo successo la scuola per draghi. Per fortuna la sua amica Arianna lo aiuta e sarà lei a indicargli la strada giusta per il futuro: basta battaglie, guerre e ferite! Il mondo ha bisogno di gente che ami il prossimo. Arianna e il cavalier Ubaldo svestono i panni della principessa e del guerriero e diventano due generosi dottori. Zog avrà il compito di trasportare i medici e i feriti: una perfetta ambulanza! Età di lettura: da 4 anni. A scuola il draghetto Zog, aiutato segretamente da una principessina, apprende in prima a volare, in seconda a ruggire, in terza a sputare fuoco, in quarta a rapire principesse e in quinta a lottare; ma cosa farà dopo? Testo in rima in grandi caratteri, illustrazioni a colori. EDITORIALE
Diario di scuola / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah
Milano : Feltrinelli, 2010
Universale economica ; 8090
Abstract: L'autore affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. In verità dicendo "alunni" si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli "sfaticati", dei "fannulloni", degli "scavezzacollo", dei "marioli", dei "cattivi soggetti", insomma di quelli che vanno male a scuola. Pennac, ex scaldabanco lui stesso, studia questa figura popolare e ampiamente diffusa dandogli nobiltà, restituendogli anche il peso d'angoscia e di dolore che gli appartiene. Il libro mescola ricordi autobiografici e riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico, sul ruolo dei genitori e della famiglia, sulla devastazione introdotta dal giovanilismo, sul ruolo della televisione e di tutte le declinazioni dei media contemporanei. E da questo rovistare nel "mal di scuola" che attraversa con vitalissima continuità i vagabondaggi narrativi di Pennac vediamo anche spuntare una non mai sedata sete di sapere e d'imparare che contrariamente ai più triti luoghi comuni, anima i giovani di oggi come quelli di ieri. Con la solita verve, l'autore della saga dei Malaussène movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi o toccanti, e colloca la nozione di amore, così ferocemente avversata, al centro della relazione pedagogica. EDITORIALE
Milano : Mondadori junior : Mondadori, 2008
Junior +7 ; 115
Abstract: Itamar non riesce a dormire perchè sogna un folletto e appora il papà gli prepara una trappola per sogni. Itamar è spaventato dal folletto che tutte le notti appare nei suoi sogni, ma alla fine riesce a catturarlo e a chiacchierare un po' con lui e così la paura passa. Testo in grandi caratteri, illustrazioni a colori, foto dell'autore e notizie su di lui.
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2010
La collana dei piccoli
Abstract: Il libro è una raccolta di storie al femminile. Intelligenti, intraprendenti, audaci, spiritose... ma soprattutto belle, astute e coraggiose. Impulsive o riservate, delicate o robuste, figlie di re o di contadini, le otto eroine di queste storie sono ragazze un po' vere e un po' fantastiche, che vanno per il mondo con passo libero e spavaldo. Non si sa se lo fanno diventare un po' più saggio e un po' più giusto, quel che è certo è che lo rendono parecchio più divertente! Età di lettura: da 8 anni. Rielaborate quasi tutte da racconti popolari otto storie di cui sono protagoniste altrettante donne ardite e intelligenti. Illustrazioni a colori, premessa.
Nuova ed
Milano : Salani, 2010
Nuova ed
Milano : Salani, 2010
Milano : Mondadori, 2008
Junior +7 ; 115
Abstract: Itamar è spaventato dal folletto che tutte le notti appare nei suoi sogni, ma alla fine riesce a catturarlo e a chiacchierare un po' con lui e così la paura passa. Testo in grandi caratteri, illustrazioni a colori, foto dell'autore e notizie su di lui.LIBER01
Il delfino e l'anguillina / Nello Anselmi ; [illustrazioni: Silvana di Marcello]
Firenze ; Milano : Giunti junior ; Firenze : Giunti ; Firenze Milano : Giunti junior, 2010
Leggo io - Leggo io
Abstract: Il delfino e l'anguillina è la storia di formazione di un delfino che vive a Porto Azzurro (Elba), Delfio, chiamato così dal pescatore con la faccia abbronzata che apre il racconto. Intelligente, estroverso e particolarmente curioso, Delfio ha tanta voglia di scoprire il mondo e si cimenta in un viaggio in cui accompagna il piccolo lettore. Grazie alle dolci illustrazioni di Silvana Di Marcello, il libro diventa una scoperta continua, tra splendidi fondali, paesaggi incantati e una natura spesso sconosciuta. Età di lettura: da 6 anni. Il giovane delfino Delfio viene catturato e addestrato in delfinari, prima in Italia e poi in America, da dove infine riesce a fuggire con uno struggente desiderio nel cuore: ritornare nel Mar Tirreno dov'è cresciuto! Testo in grandi caratteri, illustrazioni a colori, notizie sull'autore. Il delfino Delfio vive in un importante acquario fino a quando, finalmente libero .... EDITORIALE
Il segreto del demoniaco dottor Alker / Alessandro Lisi
Roma : Albatros, 2010
La stagione delle bombe / Judith Kerr ; traduzione di Giulia De Biase
[Milano] ; Milano : Rizzoli, 2010
Rizzoli narrativa
Abstract: Anna arriva a Londra con la sua famiglia, sfuggendo alle persecuzioni razziali. Crede di essere in salvo, ma le cose non sono così semplici: il Blitz devasta la città, i tedeschi vengono guardati con sospetto, c'è una vita da ricostruire. La ragazza trova consolazione nel disegno, scoprendo di possedere un talento insospettato, e vive il suo primo amore. È con tutto questo nel cuore che tornerà nella Berlino distrutta dalla guerra, alla ricerca delle sue radici. Età di lettura: da 12 anni. Per la diciottenne Anna, tedesca di nascita, che vive ormai da molti anni come rifugiata in Inghilterra insieme al fratello e ai genitori, il periodo della guerra si rivela denso di cambiamenti e novità. Senza illustrazioni, con notizie sull'autrice sui risvolti di sovracoperta. EDITORIALE
Il sogno di Jlepa / testi: Sofia Gallo, Jasmika Halilovic ; illustrazioni: Livia Coloji
Torino : Giralangolo : EDT-Giralangolo, 2010
Giralangolo. Paesi e popoli del mondo
Abstract: "Sono Jlepa, una bambina rom, e vivo in un campo nomadi. Ho un sogno. Mi impegnerò per realizzarlo e riuscirò così a conquistare il rispetto dei miei compagni" Età di lettura: da 6 anni. La rom Jlepa, che vive in un campo nomadi e frequenta le scuole elementari, sogna di poter giocare a calcio e dopo mesi di allenamento insieme agli amici ha l'occasione di partecipare al torneo scolastico con la classe. In prima persona, con illustrazioni a colori, alcune indicazioni di lettura sul popolo Rom, filmografia, sitografia e glossario finale per i termini evidenziati nel testo. EDITORIALE