Trovati 6226 documenti.
Le richieste di prestito possono essere inoltrate a TorinoReteLibri Piemonte compilando il seguente modulo.
Tutti i dettagli per la compilazione delle richieste sono disponibili alla pagina "Estendi la ricerca in TorinoReteLIbri"
Trovati 6226 documenti.
Milano : Mondadori, 2022
Milano : Terre di mezzo, ©2022
Isadora Moon : un'estate incantata / Harriet Muncaster
Milano : DeAgostini, 2022
Il caso del canarino / Jean-Luc Fromental, Joëlle Jolivet ; traduzione di Camilla Diez
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2022
Firenze ; Milano : Salani, 2022
Io non ho i pidocchi / Luca Cognolato ; illustrazioni di Giorgia Castiglioni
Milano : Marietti Junior, 2022
Il bambino portentoso / Ulf Stark ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Markus Majaluoma
Milano : Iperborea, 2022
Fai qualcosa! : [non è mai troppo presto per far sentire la propria voce] / Fabio Geda
Milano : Mondadori, 2021
Milano : Salani, 2021
Abstract: Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d'accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose 'da maschi' e cose 'da femmine', ma Viola questo fatto non l'ha mai capito bene. Così un giorno decide di chiedere al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende. È maggio, un venerdì pomeriggio, il cielo è azzurrissimo e macchiato di nuvole bianche, il papà è in giardino che cura le genziane. Le genziane hanno un nome da femmine, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori, per fortuna, nessuno dice niente. Non è come con le persone, pensa Viola. Un fiore va bene a tutti così com'è... In questa storia, ispirata dalle conversazioni con le sue figlie, Matteo Bussola indaga gli stereotipi di genere attraverso gli occhi di Viola, una bambina che sa già molto bene chi è e cosa vuole diventare. Un racconto per tutti, che celebra la forza della diversità e l'importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. Una storia dedicata a tutti quelli che vogliono dipingere la propria vita con i colori che preferiscono. Età di lettura: da 7-15 anni.
Il giardino dei Giusti / Daniele Aristarco
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, ©2021
Semplicemente eroi
Abstract: Jack La Manna è un attore comico di successo. Sta per andare in onda con il suo show televisivo quando un messaggio inaspettato lo spinge a lasciare gli Stati Uniti e a volare oltreoceano, alla ricerca delle tessere di un mosaico di storie, intrecciate a quella della sua famiglia. Scoprirà che negli anni '40 del Novecento l'Europa era immersa in una notte assoluta che sembrava non dover finire mai. Eppure, in quell'oscurità, migliaia di piccole luci si accesero. Erano i Giusti tra le Nazioni, uomini e donne non ebrei che durante la Shoah salvarono donne e uomini ebrei rischiando la propria vita, senza trarne alcun vantaggio personale. Presto, però, l'indagine si rivelerà molto pericolosa, perché per ogni uomo giusto che merita di essere ricordato, molti ingiusti vogliono essere dimenticati. E saranno pronti a intralciare la ricerca di Jack, con ogni mezzo. Età di lettura: da 9 anni.
Milano : Salani, 2021
Abstract: Ecco per primo Bob che, abbandonato ancora bebé di fronte a una Boutique di Bellezza, sarà allevato da tre bizzarre bambinaie. Segue a ruota il rude Ramiro che, ribellandosi al rancio a base di riso raggrumato, ravioli raffermi e rinoceronte crudo, abbandona il rudere dove si riparava con i rissosi cugini e se ne va ramingo per il mondo insieme all'amico Ralf, e infine Marbella, una magra monella che quando era ancora una marmocchia mocciosa, un mulinante e mugghiante e minaccioso vento di maestrale le strappò la mamma meravigliosa e il mite papà macellaio, mandandoli mille miglia lontano. Età di lettura: da 7-11 anni.
Fiori di Kabul / Gabriele Clima
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2021
Vai all'inferno, Dante! / Luigi Garlando
Milano : Bur Rizzoli, 2021
Giunti, 2021
Abstract: Il magico inventastorie è un libro magico, capace di creare migliaia di storie! Ogni pagina è divisa in tre parti. Giratele liberamente. Giocate a mischiare la parte alta, la parte centrale e la parte bassa. Dalla combinazione casuale di questi tre elementi nascerà una storia. E se volete un'altra storia, ricominciate a girare a caso le pagine. L'inventastorie vi servirà per generare trame, che potrete sviluppare in storie, favole, racconti, copioni teatrali... Vi darà spunti per giochi di ruolo, spettacoli, disegni. E ai grandi farà venire molte idee per improvvisare favole della buonanotte!
Milano : Mondadori, 2021
Oscar bestsellers
Abstract: I grandi temi e i personaggi del pensiero occidentale narrati da Luciano De Crescenzo, l'ingegnere-filosofo che ha cambiato il modo di raccontare la filosofia. In questa versione illustrata del suo bestseller "Storia della filosofia" ritroverete la sua irresistibile simpatia e il suo caratteristico stile ironico. Di ognuno dei 50 filosofi raccolti in questo libro sono descritti in modo brillante vita pubblica e privata, aneddoti divertenti, le intuizioni argute e i capisaldi del pensiero, accompagnati dalle suggestive illustrazioni di Paolo D'Altan. La filosofia non è mai stata così facile e stimolante.
Bircàbia Òrphin / Lara Berettieri
Milano : Rizzoli, 2021
Come una piuma / Dayna Lorentz ; traduzione di Giuseppe Iacobaci
Milano : DeA, 2021
Milano : Nord-Sud, 2021
Torino : Fondazione Paideia, 2021
Torino : Fondazione Paideia, 2021